Ci tolgono anche la centrale del 118?

ambulanza (1)

L’abbiamo già visto fare. In silenzio, senza lasciar trapelare molto nelle fasi organizzative per poi ritrovarci, a cose fatte, di fronte l’ennesimo servizio che la provincia di Frosinone perde. Senza possibilità di tornare indietro. La faccenda già nell’intitolazione non lascia ben sperare visto che l’istituzione dell’Uoc Sues Latina-Frosinone, accorpamento già formalizzato a livello amministrativo, potrebbe regalare a Latina la sede fisica della centrale operativa Ares 118. Che significa in parole semplici? Tanto per cominciare che saranno migliaia gli spostamenti di personale e utenti e mezzi lungo l’unica arteria di collegamento tra le due province: la famigerata Strada Regionale ‘Monti Lepini’.

A vantaggio di una scelta operata a favore del territorio pontino si avanzano, ovviamente, le solite questioni numeriche, quelle che riguardano cittadinanza, posizione geografica, magari anche occasioni logistiche, che fanno sempre comodo al momento opportuno.

Non bisogna essere titolati per capire che, invece, la scelta è soprattutto politica. Questa volta, l’ennesima volta, a danno di un territorio che evidentemente non è in grado di raccontarsi e contarsi nelle sedi opportune. Anche perché chi dovrebbe portare sui tavoli istituzionali le ragioni di una provincia in affanno? I rappresentanti sindacali che sempre per effetto dell’accorpamento in atto da tempo sono tutti della provincia di Latina?

Lunedì 16 luglio alle 10, davanti la sede Ares 118 di Frosinone, i gruppi di Fratelli d’Italia e di Gioventù Nazionale hanno indetto un sit in contro l’accorpamento. Sarebbe utile, al di là di ogni appartenenza politico ideologica, che tutti gli eletti del territorio partecipassero e riportassero nelle diverse sedi istituzionali l’appello che arriva dalla provincia di Frosinone.

Un pensiero su “Ci tolgono anche la centrale del 118?

  1. Pingback: Frosinone, il 118 se ne va a Latina – Pietroalviti's Weblog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...